Costruiamo Gentilezza

Famiglie al Centro: Le Proposte dell’Assessore Arianna Moriggi per una Comunità che Cresce

In un’epoca in cui il calo demografico rappresenta una sfida crescente per molti comuni italiani, il sostegno alle famiglie diventa un tema centrale per garantire la vitalità e il futuro delle comunità locali. A Mazzano Romano, l’impegno verso politiche familiari inclusive e sostenibili è portato avanti con determinazione dall’Assessore Arianna Moriggi. In questa intervista, l’Assessore condivide riflessioni e proposte concrete – a costo zero o quasi – per favorire la natalità, supportare i genitori nella crescita dei propri figli e promuovere una cultura della gentilezza come strumento di coesione sociale e benessere diffuso. Un dialogo che apre a nuove visioni, basate sulla partecipazione attiva, la solidarietà tra famiglie e il valore dei piccoli gesti quotidiani.

 

Quali idee, a costo 0 (o quasi), ha per favorire la crescita demografica nella comunità?

Credo che, al fine di favorire la crescita demografica, le istituzioni possano mettere in atto una serie di interventi a basso costo e a grande impatto sociale.

Che proposte, a costo 0 (o quasi), ha per supportare le famiglie nella gestione dei loro piccoli bambini?

Così, ad esempio, l’organizzazione di incontri gestiti da volontari per famiglie che coinvolgono  genitori esperti creerebbe supporto e sostegno; la promozione di iniziative di scambio di servizi tra famiglie, come babysitting reciproco ridurrebbe i costi e creerebbe anche un senso di comunità; l’organizzazione di attività laboratoriali per bambini permetterebbe un arricchimento sociale; la creazione di una piattaforma online dove le famiglie possano trovare informazioni su dubbi o preoccupazioni aumenterebbe il senso di serenità e sicurezza.

In che modo la gentilezza e le pratiche gentili possono essere utili alle famiglie dei nuovi nati?

La gentilezza e le pratiche gentili all’interno della comunità possono avere un grande impatto : semplici gesti,  possono creare un ambiente più sereno e migliorare il benessere generale delle famiglie.