A Mugnano di Napoli i nuovi nati nel 2021 accolti nella comunità

Domenica 24 Aprile, il Comune di Mugnano di Napoli, grazie alla disponibilità della piccola Camilla, prima nuova nata nel 2021, ha accolto, piantando un albero nella villetta comunale G. Rodari, alla presenza del vicesindaco Bova, le nuove nate ed i nuovi nati nel 2021. Una giornata davvero emozionante e molto partecipata grazie anche alle diverse iniziative messe in campo dall?Amministrazione (Villaggio dei dinosauri gonfiabili, progetto recupero di jeans usati – promosso dal Consigliere Romagnuolo). Accogliere e dare il benvenuto istituzionale nella nostra Comunità ai piccoli cittadini nati nel 2021 vuole essere davvero un messaggio di speranza e l’occasione per sottolineare l’importanza della gentilezza come valore di crescita sociale. Personalmente, un’emozione ancora più grande, per me che sono diventata mamma per la seconda volta proprio nel 2021!
Abbiamo davvero bisogno dei valori dell’accoglienza, della gentilezza e di momenti di condivisione: è questa l’opportunità che abbiamo colto con il Progetto Nazionale Costruiamo Gentilezza!
Gentilezza, che come ha dimostrato questa iniziativa condivisa e realizzata da tutti i consiglieri membri della Commissione Pari Opportunità (Romagnuolo, Ruggiero, Tamburrino e Tammaro) che presiedo – rappresenta un valore che non conosce segni politici, capace di unire maggioranze politiche come minoranze; iniziativa partecipata anche dell’ass.ra al ramo Ausilio.
Alla piccola Camilla è stata simbolicamente consegnata la chiave della gentilezza, realizzata dalla piccola dell’Ass.ra agli eventi Zincarelli – che ringrazio per la sensibilità mostrata ed un attestato di benvenuto.
Ringrazio, inoltre, il Sindaco Dott. Luigi Sarnataro per la sua disponibilità e condivisione e tutti coloro che hanno preso parte a questo evento: famiglie, scuole, associazioni, comitati e i gestori della Villetta.
Benvenuti all’insegna della gentilezza!
Avv. Daniela Puzone Consigliera comunale e Presidente della Commissione Pari Opportunità