Costruiamo Gentilezza

A Tirrenia Riconosciuto il Primo Presidio di Gentilezza per la Pace

Il 22 giugno 2025, presso lo Stabilimento Balneare Calypso, situato in Viale del Tirreno 10 a Tirrenia (Pisa), è stato riconosciuto ufficialmente il primo Presidio di Gentilezza per la Pace del territorio, un’iniziativa che promuove il rispetto, l’inclusione e il dialogo attraverso attività educative e culturali, con un’attenzione speciale rivolta ai più giovani.

Il Presidio è stato attivato grazie all’impegno della responsabile Valentina Bianchi e delle referenti Germana Delle Canne, Maria Antonietta Scognamiglio e Federica Minuti. L’iniziativa fa parte della Rete nazionale dei Presìdi di Gentilezza, realtà diffuse in tutta Italia per coltivare, anche nei piccoli gesti quotidiani, i valori della pace e della cittadinanza attiva.

Durante la cerimonia di riconoscimento, è stato organizzato un laboratorio di lettura e disegno per bambini ispirato al libro “Oltre le parole, vicino al cuore”, scritto da Federica Minuti. L’attività ha coinvolto i più piccoli in un’esperienza educativa che ha unito creatività, emozioni e riflessione sul valore delle relazioni umane.

Il Presidio si presenta come uno spazio di ascolto, confronto e crescita, in cui giovani e adulti possono ritrovarsi per condividere esperienze e promuovere una cultura basata sul rispetto e sull’inclusione. È un invito ad “usare” la gentilezza ogni giorno, per costruire comunità più accoglienti e consapevoli.

A luglio e agosto seguiranno due nuovi appuntamenti: laboratori creativi il 27 luglio e il 10 agosto, per continuare a esplorare i temi del libro e stimolare nei bambini il pensiero critico, l’immaginazione e l’apertura verso la diversità.

Con il riconoscimento di questo primo Presidio, lo Stabilimento Calypso si afferma come esempio di cittadinanza attiva anche in ambito balneare, dimostrando che ovunque – anche in riva al mare – si può seminare gentilezza.

Perché educare alla gentilezza significa educare alla pace.

Coordinamento Costruiamo Gentilezza