Costruiamo Gentilezza

IL MIMO GENTILE IN CORSA

Età: 8-10 anni
Ambito: Famiglia / Scuola / Tempo libero
Partecipanti: da 10 a 20
Durata: 10 minuti
Materiale: nessuno
Descrizione

i bambini i si dividono in due squadre, una disposta in fila indiana e l’altra disposta in riga a guardare la prima.

La prima squadra inizia un telefono senza fili il cui compito è far arrivare all’ultimo una richiesta (es. “mi aiuti a piantare un fiore?”) che dovrà mimare di fronte alla seconda squadra.

I componenti della seconda squadra dovranno indovinare l’azione mimata e per alzata di mano la dovranno esprimere trasformandola però in una richiesta gentile (es. “scusami, per favore mi aiuteresti a piantare un fiore? Grazie mille!”). Quando un bambino indovina, il mimo scappa e chi ha indovinato lo corre a prendere: se lo prende la squadra indovinatrice guadagna un punto e si invertono i compiti delle due squadre; se non viene preso la squadra del telefono senza fili guadagna il punto e ha diritto ad un nuovo turno.

Non vale indovinare l’azione del mimo senza averla trasformata in “azione gentile”.

Conoscenze gentili allenate
l’importanza delle parole per la colorazione delle azioni quotidiane: attraverso formule di cortesia si possono trasformare richieste in atti gentili.
Proposto da
classe 3°A scuola primaria Maddalena di Canossa Treviso, nell'ambito del progetto GIOCOPEDIA DELLA GENTILEZZA A SCUOLA anno scolastico 2015-2016.
TI È PIACIUTO QUESTO GIOCO? Condividilo con i tuoi amici!