Costruiamo Gentilezza

IL VALORE DEL SORRISO

Età: dai 5 ai 10 anni
Ambito: Scuola
Partecipanti: variabile
Durata: variabile
Materiale: Materiale necessario: Cartelloni bianchi o fogli di carta, Pennarelli o matite colorate, Frasi gentili (puoi anche scrivere o inventare delle frasi che accompagnano i sorrisi), Un posto per appendere i cartelli (ad esempio una bacheca o la porta di una stanza)
Descrizione

Il “Gioco del Sorriso” è un’attività semplice e divertente che aiuta a comprendere il valore della gentilezza attraverso un gesto tanto semplice quanto potente: un sorriso! Le regole sono facili da seguire e possono essere adattate per giocare in classe, in famiglia o con gli amici.

Regole del Gioco:

  1. Disegnare i Sorrisi
    Ogni giocatore (o gruppo) disegna un volto sorridente su un foglio di carta. Può essere un sorriso semplice, un sorriso grande o qualsiasi tipo di sorriso che piaccia!
  2. Aggiungere Parole Gentili
    Accanto al sorriso, ogni giocatore scrive una frase gentile che può essere rivolta ad altri (ad esempio: “Sei una persona speciale!” o “Un sorriso rende tutto più bello!”).
  3. Creare un Cartellone di Gentilezza
    Una volta che tutti hanno disegnato i propri sorrisi e scritto le frasi, tutti i cartelli vengono raccolti e appesi in un luogo comune: una bacheca, una porta, o vicino all’ingresso. Ogni sorriso è un messaggio di gentilezza per tutti coloro che passeranno di lì!
  4. Il Passaparola del Sorriso
    Ogni volta che un giocatore vedrà un sorriso appeso o sentirà una parola gentile, dovrà restituire un sorriso o dire una frase gentile a qualcuno vicino. Più sorrisi ci sono, più il gioco diventa contagioso!
  5. Fasi del Gioco
    • Fase 1: Disegna un sorriso e scrivi una frase gentile.
    • Fase 2: Appendi i sorrisi e leggi quelli degli altri.
    • Fase 3: Restituisci sorrisi a chi li ha messi e diffondi parole gentili.

 

Vince chi…

Non c’è un vincitore unico! Il vero obiettivo del gioco è che tutti si sentano felici e più legati tra loro. Ogni sorriso che ricevi o regali è una piccola vittoria!

Consiglio Extra:

Se giochi in classe o con amici, puoi rendere il gioco ancora più divertente chiedendo a tutti di inventare frasi originali da associare ai sorrisi.

Perché giocare a questo gioco?

Il “Gioco del Sorriso” aiuta a capire che un sorriso non costa nulla, ma può fare una grande differenza nella giornata di qualcuno. È un gioco che insegna ai bambini (e agli adulti!) quanto sia importante essere gentili e diffondere positività!

Conoscenze gentili allenate
Diffondere sorrisi e parole gentili, creando un'atmosfera positiva e accogliente. Ogni sorriso dato e ricevuto aiuta a migliorare l’umore di tutti e favorisce relazioni più armoniose!
Proposto da
insegnante Patricia Aiello, scuola primaria dell'I.C. di Via Anagni di Roma
TI È PIACIUTO QUESTO GIOCO? Condividilo con i tuoi amici!