Costruiamo Gentilezza

Grottaferrata Capitale della Gentilezza 2025: Un Weekend di Celebrazioni e Passaggio di Consegne

Nel 2023, l’idea della Capitale Nazionale di Costruiamo Gentilezza è nata grazie all’intuizione dell’Assessore alla Gentilezza di Novara, Giulia Negri. Novara, la seconda città piemontese per dimensioni, è stata la prima a portare questo titolo. Il 2024 segna un cambiamento importante, con la Città Metropolitana di Napoli che, con i suoi 36 Comuni dell’area metropolitana e altri 16 comuni della provincia di Foggia, diventerà la nuova capitale della gentilezza. Il passaggio simbolico di testimone avverrà durante un evento speciale che si terrà a Grottaferrata, destinata a diventare la Capitale della Gentilezza nel 2025.

La cerimonia di passaggio si svolgerà durante il fine settimana del 14 e 15 dicembre, quando il Comune di Grottaferrata, insieme ai sette Comuni dell’area metropolitana di Roma, prenderà il testimone per portare avanti il progetto. Federica Cattani, ambasciatrice di Costruiamo Gentilezza, sarà il referente del progetto nazionale per la Capitale 2025.

Il Programma del Weekend di Celebrazioni

Sabato 14 dicembre 2024:

  • Ore 10:00: Il Cinema Comunale Alfellini di Grottaferrata ospiterà la premiazione del concorso di poesia nazionale sulla gentilezza. Un momento speciale per celebrare la creatività e l’impegno civico, con la partecipazione della giuria composta dagli ambasciatori di Costruiamo Gentilezza: Luca Nardi, Anna Vitiello e Arcangela De Vivo.
  • Ore 18:00: Il Palazzo Comunale di Grottaferrata sarà illuminato di viola per il passaggio ufficiale di consegne della Capitale di Costruiamo Gentilezza. Il Comune di Grottaferrata prenderà il testimone per il 2025.
  • Ore 20:00: Un’occasione di incontro e condivisione: la Cena della Gentilezza presso Agricoltura Sociale Capodarco, un evento che invita a festeggiare insieme, scambiarsi esperienze e prospettive in un clima di amicizia e inclusività.

Domenica 15 dicembre 2024:

  • Ore 11:00: Il programma della giornata inizierà con il CinemaperTutti, un’iniziativa inclusiva presso il Cinema Alfellini di Grottaferrata. Si tratterà di una proiezione con luci basse, pensata per rendere il cinema accessibile a tutti, un’importante iniziativa per abbattere le barriere sociali e rendere la cultura più inclusiva.

Grottaferrata si prepara dunque a vivere un weekend speciale, ricco di eventi simbolici e attività culturali che celebrano la gentilezza come valore fondante della comunità. Un’occasione unica per fare il punto sull’importanza di una cultura della gentilezza, che coinvolge tutti, giovani e adulti, in un processo di crescita collettiva e di coesione sociale.

Un particolare ringraziamento va al Sindaco di Grottaferrata, Mirko Di Bernardo, per la sua partecipazione e la fiducia accordata in questa importante iniziativa. Il suo supporto è fondamentale per il successo di questo progetto, che rappresenta un’opportunità di crescita e di condivisione per tutta la comunità.

Coordinamento Costruiamo Gentilezza