Costruiamo Gentilezza

Presentato il progetto Costruiamo Gentilezza in consiglio comunale a Novara

Venerdì 23 Dicembre, presso l’aula consiliare della Città di Novara, si sono riunite le commissioni pari opportunità ed istruzione per conoscere il progetto Costruiamo Gentilezza e come Novara ne sarà capitale nazionale per l’anno 2023. A presentare la modalità con cui Novara é diventata Capitale di Costruiamo Gentilezza e come la città piemontese intende concretizzare il ruolo che ricoprirà il prossimo anno é stata l’Assessore alla Gentilezza, con delega anche all’istruzione e alle pari opportunità, Giulia Negri; centrando il suo intervento sull’importanza di mettere i bambini e i ragazzi al centro della comunità novarese partendo dal dare ascolto alle loro idee e proposte. Successivamente ha preso la parola Luca Nardi, coordinato del progetto Costruiamo Gentilezza, raccontando ai consiglieri comunali presenti come sono nati l’Associazione Cor et Amor prima e il progetto Costruiamo Gentilezza poi e approfondendo le modalità con cui si intende dare concretezza alla gentilezza per il bene comune, mettendo al centro bambini e ragazzi. E’ quindi intervenuta, in rappresentanza del presidente del CST Novara Daniele Giaime, la sua portavoce delle Elena Deambrogio, che ha spiegato come anche le associazioni del territorio parteciperanno attivamente all’attuazione di Novara Capitale di Costruiamo Gentilezza 2023. Hanno preso quindi la parola i consiglieri comunali, sia di minoranza che di maggioranza, avanzando delle proposte costruttive per dare ancora più concretezza all’opportunità di cui beneficerà Novara il prossimo anno. L’assessore Giulia Negri si é appuntata con attenzione quanto é stato proposto, considerandolo un valore per l’intera iniziativa.

Il coordinamento di Costruiamo Gentilezza