Costruiamo Gentilezza
La cyber gentilezza è nata dall’intuizione del prof Giuseppe Guttà di Siderno RC che ha pensato all’utilità sociale di sviluppare uno strumento che consenta agli utenti dei social e del…
La Cybergentilezza è un approccio educativo per l’uso consapevole dell’informazione e della comunicazione digitale (ICT) affinché si inizi ad utilizzare un linguaggio gentile e rispettoso tra utenti. A questo proposito il…
La quinta del plesso Pieroni di Montignano ha affrontato il percorso proposto inizialmente con la creazione di 2 mappe concettuali sul tema del bullismo e cyberbullismo, in brainstorming e affidandosi…
Le regole scritte dalla classe quinta della scuola primaria di Scapezzano, in ordine di importanza, sono: - Sostenere chi è in difficoltà tramite social; - Rispettare le opinioni diverse dalle nostre;…
La classe con la quale stiamo approfondendo il tema sulla "cyber-gentilezza" è la 5° D della scuola Puccini di Senigallia, composta da 17 alunni. Abbiamo iniziato il percorso con: debate…
Per parlare della cybergentilezza siamo partiti con la visione del seguente video “CYBERGENTILEZZA di Giuseppe Guttà” e abbiamo indagato il tema attraverso una condivisione delle idee dei bambini e delle…
Il progetto è stato presentato alla classe ed ha catturato il coinvolgimento di tutti i ragazzi. Dopo la lettura del testo “ The marvellous medicine” di Roald Dahl e la…
La classe quinta del plesso Cesanella è composta da 23 alunni. Il lavoro didattico si inserisce in un percorso che la classe ha svolto durante l'anno sul conflitto. E' stato…