Sono ruoli sociali, attivatori delle comunità, che volontariamente ed autonomamente si impegnano a costruire gentilezza, per il bene comune.
PERCHÉ COSTRUIRE GENTILEZZA?
Una pratica di gentilezza ripetuta più volte diventa un’abitudine. In questo modo se ogni individuo agisce con gentilezza, le comunità saranno più accoglienti e le persone più felici.
LE RETI DEI COSTRUTTORI DI GENTILEZZA
Permettono ai costruttori di gentilezza di condividere idee ed opinioni sui giochi e sulle pratiche gentili (es. Rete Nazionale Assessori alla Gentilezza).
Sono giochi, buone pratiche, momenti dedicati, liberi e condivisi, che si attuano a costo 0 (o quasi) con la partecipazione.
A cosa servono?
Permettono di ampliare la gamma di comportamenti virtuosi favorendo il bene comune.
Come usarli?
Con amore. Costruiamo gentilezza, ogni giorno, giocando e praticandola. Per conoscerla, allenarla e metterla in pratica spontaneamente, per la felicità di bambini e grandi.
Sono racconti esperienziali condivisi riguardanti i costruttori di gentilezza, i giochi e le pratiche di gentilezza.
A cosa servono?
Le esperienze condivise sono buoni esempi che favoriranno un effetto moltiplicatore delle buone pratiche di gentilezza, accrescendo il benessere della comunità.
La maestra Vincenza De Donato, Ambasciatrice Cor et Amor e docente per la Gentilezza dell’I.C. Eleonora Pimentel Fonseca di Pontecagnano SA persegue quotidianamente con semplici gesti di ordinaria gentilezza l'obiettivo…
La sera del 5 agosto, mentre un brezza leggera mitigava il caldo infernale di una torrida estate romana, veniva inaugurata la prima Piazza della Gentilezza, con ben otto panchine dipinte…
La gentilezza è uno straordinario valore sociale, indispensabile per favorire rapporti interpersonali sereni e comprensivi che dovrebbero caratterizzare ogni società civile. La comunità scolastica e cittadina di Santa Severina si…
L'inaugurazione della panchina Viola, avvenuta a Firenze lo scorso 29 Giugno, è stata l'occasione per conoscere di persona i protagonisti locali del progetto nazionale Costruiamo Gentilezza. Un'opportunità di ascolto, confronto…
l'esperienza dell'Assessore alla Gentilezza che ha celebrato i due matrimoni 6 Agosto 2021 matrimonio di Daniele e Francesca in una dimora storica di Taurianova: Villa Zerbi Oggi ho avuto…
“Abbiamo aderito al progetto nazionale per costruire la gentilezza, con lo scopo di innescare una pratica di benessere tra le comunità, per far si che la gentilezza diventi un’abitudine sociale…
Una panchina viola per far sentire la voce della comunità settempedana vicina a chi, da sempre, si batte per costruire gentilezza come valore condiviso. Ad inaugurarla, nello spazio verde del…
Nell’ambito della Settimana della Gentilezza, il Comune di Cossignano ha inaugurato mercoledì 23 giugno 2021 la panchina viola della gentilezza, collocata nello spazio antistante il plesso scolastico. L’iniziativa è…