Sono ruoli sociali, attivatori delle comunità, che volontariamente ed autonomamente si impegnano a costruire gentilezza, per il bene comune.
PERCHÉ COSTRUIRE GENTILEZZA?
Una pratica di gentilezza ripetuta più volte diventa un’abitudine. In questo modo se ogni individuo agisce con gentilezza, le comunità saranno più accoglienti e le persone più felici.
LE RETI DEI COSTRUTTORI DI GENTILEZZA
Permettono ai costruttori di gentilezza di condividere idee ed opinioni sui giochi e sulle pratiche gentili (es. Rete Nazionale Assessori alla Gentilezza).
Sono giochi, buone pratiche, momenti dedicati, liberi e condivisi, che si attuano a costo 0 (o quasi) con la partecipazione.
A cosa servono?
Permettono di ampliare la gamma di comportamenti virtuosi favorendo il bene comune.
Come usarli?
Con amore. Costruiamo gentilezza, ogni giorno, giocando e praticandola. Per conoscerla, allenarla e metterla in pratica spontaneamente, per la felicità di bambini e grandi.
Sono racconti esperienziali condivisi riguardanti i costruttori di gentilezza, i giochi e le pratiche di gentilezza.
A cosa servono?
Le esperienze condivise sono buoni esempi che favoriranno un effetto moltiplicatore delle buone pratiche di gentilezza, accrescendo il benessere della comunità.
Il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi - Generazione Gentilezza di Rueglio in occasione dell'ultimo giorno dell'anno scolastico 2021-2022 (8 Giugno) ha realizzato con la collaborazione degli insegnanti della…
Nelle scorse settimane a Castellamonte nell'ambito di una festa pubblica era stata prevista l'occupazione di un parcheggio pubblico per l'allestimento di uno spazio dedicato. Per tale scopo nei giorni precedenti…
Ieri Giulia Negri, il prossimo assessore alla Gentilezza della Città di Novara, ha coinvolto i bambini ed i ragazzi della comunità novarese frequentanti le classi 5° della scuola primaria e…
Richiamare la bellezza di leggere un libro di fiabe immersi nella natura tra il verde degli alberi e il colore viola simbolo dei gesti gentili, ospitando piccoli e grandi al…
L'orto didattico della scuola è collocato nel cortile della scuola plesso Principe di Piemonte di Messina dove sono stati posizionati alcuni grandi contenitori per la coltivazione di ortaggi e fiori,…
Quincinetto – durante il consiglio comunale svoltosi il 29 Aprile, al 10° punto dell’ordine del giorno è stato previsto l’insediamento ufficiale del neo eletto CCRR – Generazione Gentilezza. A presenziare…
Nel 2015 in occasione della Giornata Nazionale dei Giochi della Gentilezza gli alunni dell’allora classe 2B della Scuola Primaria del Plesso S. Francesco dell’Istituto Comprensivo F.lli Bandiera di San Giovanni…
Da alcune settimane un gruppo di 10 amici tra cui l’ambasciatrice di Costruiamo Gentilezza Ornella Gallotti di Gropello Cairoli, impegnati in diversi modi in ambito sociale, culturale e politico (in…