Costruiamo Gentilezza

Le Olimpiadi della Gentilezza: Un’Iniziativa Unica per Promuovere la partecipazione a Grottaferrata

 

Dal 10 al 17 novembre 2024, Grottaferrata sta ospitando le Olimpiadi della Gentilezza, un evento straordinario promosso nell’ambito del progetto Costruiamo Gentilezza con il patrocinio del Comune di Grottaferrata. L’evento ha celebrato e diffuso il valore della gentilezza, creando occasioni di incontro, riflessione e azione per tutte le età. Le Olimpiadi della Gentilezza si sono proposte come un momento di unione e inclusione, attraverso attività coinvolgenti, creative e partecipate,

L’Inaugurazione e le Attività di Apertura

L’evento è iniziato domenica 10 novembre, alle ore 10:00, in Piazza Cavour, con l’inaugurazione ufficiale delle Olimpiadi della Gentilezza. La cerimonia di apertura è stata arricchita da una serie di momenti significativi, tra cui il racconto “Ce steva ‘na vota”, uno storytelling in inglese sulla gentilezza, rivolto sia a bambini che adulti. Sono intervenuti il Sindaco di Grottaferrata, Mirko Di Bernardo, la Vice Sindaca Paola Franzoso, e altri rappresentanti delle istituzioni locali, insieme alla Presidente della Pro Loco di Grottaferrata, Elisabetta Baratti, e alla Presidente dell’Associazione Roma BPA, Paolo Masini. L’Ambasciatrice di Costruiamo Gentilezza, Federica Cattani, ha presentato le attività, che hanno visto anche la sottoscrizione dei “Patti di Partecipazione” da parte di diverse associazioni e realtà locali.

Nel corso della giornata, sono stati protagonisti anche i disegni e le poesie sul tema della gentilezza, realizzati dai bambini dell’I.C. Giovanni Falcone di Grottaferrata, che sono stati esposti in vari punti della città. La mattina si è conclusa con l’apertura del mercatino artigianale Pro Loco, dove i partecipanti hanno avuto l’opportunità di scoprire e acquistare creazioni artistiche locali.

La giornata si è conclusa alle 19:00 presso la Pizzeria Playground, dove è stata presentata la speciale pizza gentile a forma di cuore, preparata in onore dell’iniziativa. Non è mancata anche la tradizione della pizza sospesa, che ha permesso a chiunque lo desiderasse di pagare una pizza per qualcuno in difficoltà.

Attività Collaterali e Mostre Tematiche

Durante tutta la settimana delle Olimpiadi della Gentilezza, dal 10 al 17 novembre, è stata organizzata una esposizione diffusa di disegni e poesie realizzate dai bambini sull’importante tema della gentilezza per la pace. Le opere, frutto di una collaborazione internazionale, sono state visibili presso il Palazzo Comunale, la Biblioteca Comunale Bruno Martellotta e il Cinema Madison Al Fellini.

Un’altra iniziativa di grande rilievo è stata la realizzazione del primo Murales della Gentilezza a Grottaferrata. Il progetto, che ha coinvolto gli studenti del Liceo Artistico San Giuseppe e i giovani di Capodarco Formazione, avrà luogo sino al 15 novembre presso l’Agricoltura Sociale Capodarco. Il murales è diventato un simbolo visivo della gentilezza, unendo arte, giovani e comunità locale.

Mercoledì 13 novembre – In occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza, Grottaferrata vivrà una giornata ricca di attività speciali nelle scuole e nei centri sociali. Dalle 10:00 alle 13:00, i bambini della scuola primaria dell’I.S. Virgo Fidelis parteciperanno ai Giochi della Gentilezza, un insieme di attività ludiche e didattiche pensate per promuovere la solidarietà e la cooperazione. Tra le attività più coinvolgenti ci saranno il “mimo delle azioni gentili”, il “bingo della gentilezza” (in lingua inglese) e la “ragnatela dell’amicizia”. I bambini creeranno anche un murales con “farfalle gentili” e concluderanno la giornata cantando la “canzone per la gentilezza”, simbolo di un impegno comune per costruire un mondo più empatico.

Anche la Benedetto XV International School e l’associazione WEMA Onlus parteciperanno ai festeggiamenti, con attività musicali e riflessioni sulla gentilezza che si svolgeranno in giro per la città. Gli studenti dell’I.C. San Nilo e della sezione Montessori Zampieri, insieme ad altre realtà locali, prenderanno parte a giochi e attività che metteranno al centro i valori dell’inclusione e della comunità.

Momenti di Solidarietà e Inclusività

Giovedì 14 novembre – Presso Capodarco Formazione, gli studenti parteciperanno al gioco “Alla ricerca delle parole gentili”, un’attività pensata per stimolare la riflessione sul potere delle parole nel costruire relazioni positive. Alle 11:30, sarà il turno dei bambini dell’I.C. Giovanni Falcone, impegnati nel Girotondo della Gentilezza, un’iniziativa che unirà gioco e apprendimento, promuovendo la cooperazione e l’armonia.

Il Gran Finale e Attività di Comunità

La settimana delle Olimpiadi della Gentilezza si concluderà domenica 17 novembre, con una serie di eventi pensati per coinvolgere attivamente la comunità. Alle 9:30, il Comitato Centro Badia organizzerà una giornata di pulizia degli spazi pubblici di Grottaferrata, un’ulteriore occasione per dimostrare la gentilezza attraverso gesti concreti di cura dell’ambiente. Alle 11:00, presso il Cinema Madison Al Fellini, si terrà una speciale rassegna cinematografica inclusiva, pensata per bambini e ragazzi con neurodivergenze. Il film sarà proiettato con luci soffuse, volume basso e libertà di movimento, per offrire un’esperienza cinematografica adatta a tutti.

Alle 12:00, il Comitato Pratone inaugurerà un punto di Book Crossing, un’iniziativa che inviterà la comunità a scambiarsi libri in modo gratuito, promuovendo la cultura e la condivisione.

Un Appello alla Comunità

Le Olimpiadi della Gentilezza sono un’occasione imperdibile per riflettere insieme sul valore della gentilezza e per agire concretamente al fine di costruire una società più empatica e solidale. Grazie alla collaborazione tra il Comune di Grottaferrata, le scuole, le associazioni locali e le realtà sociali, questo evento diventa un momento di unione, in cui la comunità si impegna a diffondere pratiche di rispetto, cura reciproca e solidarietà.

 

Anche tu puoi unirti a Costruiamo Gentilezza: ogni piccolo gesto gentile contribuisce a rendere il mondo un posto migliore.

Coordinamento Costruiamo Gentilezza