Costruiamo Gentilezza

La Tombola della Gentilezza da Campobasso e l’Angolo dei Libri Gentili da Recoaro Terme: Due Iniziative per Promuovere la Gentilezza nelle Comunità

Il Potere della Gentilezza: Gioco e Buone Pratiche da Condividere nella Comunità

La gentilezza è un valore che arricchisce la nostra vita e rafforza i legami all’interno della comunità. Se tutti noi facessimo un piccolo gesto gentile ogni giorno, il mondo sarebbe sicuramente un posto migliore. Ma come possiamo promuovere la gentilezza in modo divertente e coinvolgente, sia per i più piccoli che per gli adulti? Un gioco della gentilezza e una pratica gentile da riproporre: La Tombola della Gentilezza e l’Angolo dei Libri Gentili.

La Tombola della Gentilezza: Un Gioco per Tutte le Età

Il gioco della gentilezza proposto dall’insegnante per la gentilezza Mariarosaria Camposarcone di Campobasso si chiama “La Tombola della Gentilezza”. È un’attività che unisce divertimento, apprendimento e condivisione. Questo gioco, simile alla tradizionale tombola, viene adattato con immagini di comportamenti gentili, come ad esempio “sorridere a un amico”, “ascoltare attentamente”, “dire grazie”, o “aiutare qualcuno”. Ogni partecipante costruisce la propria cartella con queste immagini, e poi, come nel gioco tradizionale, un bambino pesca una tesserina dal sacchetto e la mostra, mentre gli altri segnano l’immagine corrispondente sulla propria cartella con un cuoricino viola.

Questo semplice gioco aiuta a sensibilizzare i bambini e gli adulti sull’importanza della gentilezza. Inoltre, la competizione amichevole rende l’esperienza divertente e coinvolgente. La Tombola della Gentilezza è una riscoperta del piacere del tempo passato insieme, del fare qualcosa di semplice ma significativo, come trasmettere valori positivi attraverso il gioco.

Angolo dei Libri Gentili: Costruire  Gentilezza Attraverso la Lettura

Un’altra bellissima pratica gentile che merita di essere condivisa è quella promossa dalla Biblioteca Comunale di Recoaro Terme, grazie all’impegno dell’Assessore alla Gentilezza Ilaria Sbalchiero. L’Angolo dei Libri Gentili è un’iniziativa che ha visto la creazione di uno spazio all’interno della biblioteca dove sono stati raccolti libri che parlano di gentilezza, empatia, generosità e di buoni comportamenti. Questi libri, scelti grazie al contributo dei cittadini che hanno suggerito titoli via social e mail, sono stati acquistati e messi a disposizione della comunità per essere letti da bambini, adulti e famiglie.

La realizzazione dell’Angolo dei Libri Gentili è stato un processo partecipato che ha coinvolto la comunità, portando le persone a riflettere insieme su quali libri possano insegnare valori positivi e contribuire a costruire una società più gentile e coesa. La lettura di libri che trattano temi come il rispetto, la solidarietà, l’inclusione e la cooperazione offre ai lettori un’opportunità per crescere, confrontarsi e imparare a vivere insieme in modo armonioso.

Invito a Riproporre le Iniziative

Questi due esempi sono davvero unici e rappresentano delle ottime pratiche da riproporre nelle nostre  comunità. La Tombola della Gentilezza può essere un’idea fantastica per le scuole, le famiglie o i centri di aggregazione sociale, dove il gioco diventa un veicolo potente per insegnare i valori della gentilezza. Inoltre, l’Angolo dei Libri Gentili nelle biblioteche è una pratica che favorisce la lettura, ma soprattutto contribuisce a sensibilizzare la comunità sulla forza dei buoni sentimenti e delle buone azioni.

Invitiamo tutti i cittadini, le scuole, le biblioteche e le associazioni a riproporre queste pratiche nelle loro realtà. L’unione di gioco e cultura è un modo straordinario per fare della gentilezza una pratica quotidiana e condivisa. Vi aspettiamo a Recoaro Terme, alla Biblioteca Comunale, per scoprire l’Angolo dei Libri Gentili, e chissà, magari la prossima volta organizziamo insieme una Tombola della Gentilezza nella vostra comunità!

Che ne pensate? Iniziamo a costruire una comunità più gentile, un sorriso, un libro e una partita alla volta.