Costruiamo Gentilezza

I bambini della scuola dell’infanzia Battarini giocano alla “pizzeria della gentilezza” e alla “valigia della gentilezza”

L’attività didattica è stata suddivisa in due giornate: nella prima fase abbiamo fatto trovare ai bambini delle parole “gentili” in una valigia e abbiamo chiesto loro il significato e l’uso che se ne fa nei vari contesti di vita quotidiana. Abbiamo letto insieme la poesia di Rita Sabatini intitolata “La valigia della gentilezza” ed, infine, abbiamo realizzato con loro un cartellone. L’altra attività è stata proposta nella seconda giornata, in cui abbiamo dato ai bambini delle pizze fatte di cartoncino e degli ingredienti “della gentilezza” (cipolle commoventi, formaggio accoccolato, pomodori della pace, wurstel della cortesia, ecc.) che avevano precedentemente colorato e ritagliato. I bambini hanno liberamente condito la loro pizza, cuocendola in un forno realizzato da noi insegnanti.

Queste attività sono state progettate con l’obiettivo di far riflettere i bambini sui valori fondamentali quali: l’accoglienza dell’altro, l’aiuto reciproco, la cura, l’empatia, l’ascolto e l’importanza di vivere in un clima sereno e di collaborazione.

Francesca Bucalossi, insegnante