
IL TESORO DELLA GENTILEZZA

Descrizione
Si tratta di una vera e propria caccia al tesoro con lo scopo di trovare 24 pezzi del puzzle che andranno assemblati e dal quale si potrà leggere la parola amicizia o gentilezza. Questa caccia al tesoro è adatta anche per i bambini più grandicelli (6-10 anni, all’incirca l’età della scuola primaria). E’ pensata per due squadre, ma è possibile aumentare il numero moltiplicando gli indovinelli. La si può organizzare in classe, in salone o in un giardino.
Consiste nel rispondere correttamente ad alcuni semplici indovinelli che le maestre prepareranno a seconda del luogo dove si svolgerà la caccia al tesoro, a loro volta invitano a cercare dove è nascosto un biglietto .
Preparazione del gioco e svolgimento: preparare i bigliettini con gli indovinelli e numerarli da 1 a 24 . Quindi nascondere i bigliettini nei posti indicati dagli indovinelli.
Disegnare un puzzle a forma di cuore con parole gentili (noi abbiamo preferito la parola amicizia perché a settembre saremo in fase di inserimento dei piccoli e di accoglienza per il resto della classe e i colori del logo del nostro istituto)
Per formare le squadre due bambini, un maschio e una femmina, dovranno scegliere il proprio gruppo bendati: i primi cinque compagni che toccheranno saranno in squadra con loro.
Poi i bambini avranno due minuti di tempo per scegliere il nome della propria squadra (paroline gentili).
La caccia al tesoro consisterà nel rispondere correttamente ad alcuni indovinelli che a loro volta inviteranno a cercare dove è nascosto una parte del puzzle.