Costruiamo Gentilezza

NONNI, VI ASCOLTO

Età: 12-14 anni
Ambito: Scuola
Partecipanti: Ragazze/i e nonni
Durata: variabile
Materiale: quaderni, audioregisrazioni, fotografie, materiale da disegno.
Descrizione

Le ragazze e i ragazzi intervisteranno (a casa o in videoconferenza, a seconda delle disponibilità) i nonni per scoprire i giochi della loro infanzia, registrare canzoni, filastrocche, proverbi, ma anche per ricordare con loro gesti, parole o altro, un tempo vere e proprie pratiche di gentilezza, ormai desuete (ES. uso corretto dei pronomi di cortesia, gestualità legata all’uso di oggetti come il cappello o altro);

Ogni partecipante raccoglierà in un “libro”, cartaceo o digitale, le proprie esperienze.

 

Conoscenze gentili allenate
recupero di giochi e pratiche di gentilezza dimenticati o mai conosciuti
Proposto da
Stefania Poveromo, insegnante per la gentilezza
TI È PIACIUTO QUESTO GIOCO? Condividilo con i tuoi amici!