Costruiamo Gentilezza

RADIO GENTILE

Età: 12-14 anni
Ambito: Scuola / Tempo libero
Partecipanti: 22
Durata: 2 ore
Materiale: pc, microfono, due contenitori, fogli di carta e penne
Descrizione

Gli alunni scrivono in due foglietti diversi, che poi riporranno in contenitori differenti, un’espressione o un’esperienza gentile e una non gentile.
Segue un brainstorming sul significato di gentilezza, in cui i ragazzi condividono le proprie esperienze.
Il gioco della radio inizia con la nomina dei due conduttori e degli ospiti, e prosegue con l’estrazione dei biglietti da loro scritti, scelti pescando dalle scatole delle esperienze gentili e non gentili. La trasmissione viene registrata in diretta, attraverso un microfono e un software di editing audio.
Il talk show (che avrà una durata massima di cinque minuti) ha inizio con il conduttore che presenta e media la discussione intorno agli stimoli estratti, coinvolgendo non solo gli ospiti, ma anche il pubblico. Una volta conclusa la fase di registrazione, quanto prodotto si fa ascoltare agli studenti e si procede ad eventuali modifiche con tecnica taglia e cuci, usando il software di editing audio.
Chi tra i ragazzi non se la sentisse di intervenire può comunque contribuire al lavoro, con la creazione del logo della radio o realizzando una eventuale playlist di brani che possa essere usata per la trasmissione.
Per concludere l’attività, gli studenti diffonderanno la loro radio, usando il metodo che preferiscono: possono andare in giro per le classi a far sentire il proprio lavoro; caricare il file audio sul web (magari sul sito della scuola) e distribuire dei cartoncini con l’URL; o… il limite è la fantasia!

Conoscenze gentili allenate
rispetto reciproco, ascolto, empatia, pensiero gentile
Proposto da
Stefania Anna Russo
TI È PIACIUTO QUESTO GIOCO? Condividilo con i tuoi amici!