Sono ruoli sociali, attivatori delle comunità, che volontariamente ed autonomamente si impegnano a costruire gentilezza, per il bene comune.
PERCHÉ COSTRUIRE GENTILEZZA?
Una pratica di gentilezza ripetuta più volte diventa un’abitudine. In questo modo se ogni individuo agisce con gentilezza, le comunità saranno più accoglienti e le persone più felici.
LE RETI DEI COSTRUTTORI DI GENTILEZZA
Permettono ai costruttori di gentilezza di condividere idee ed opinioni sui giochi e sulle pratiche gentili (es. Rete Nazionale Assessori alla Gentilezza).
Sono giochi, buone pratiche, momenti dedicati, liberi e condivisi, che si attuano a costo 0 (o quasi) con la partecipazione.
A cosa servono?
Permettono di ampliare la gamma di comportamenti virtuosi favorendo il bene comune.
Come usarli?
Con amore. Costruiamo gentilezza, ogni giorno, giocando e praticandola. Per conoscerla, allenarla e metterla in pratica spontaneamente, per la felicità di bambini e grandi.
Sono racconti esperienziali condivisi riguardanti i costruttori di gentilezza, i giochi e le pratiche di gentilezza.
A cosa servono?
Le esperienze condivise sono buoni esempi che favoriranno un effetto moltiplicatore delle buone pratiche di gentilezza, accrescendo il benessere della comunità.
Abbiamo coinvolto i bambini, usando varie tecniche, in attività ludica per creare dei semplici lavoretti da donare ai loro nonni e a tutti i nonnini ospiti della casa di Riposo…
Il 1°Ottobre 2021 nostra sezione, insieme alle altre di TUTTI i PLESSI della SCUOLA DELL'INFANZIA del CIRCOLO SAN BENEDETTO di SAN SEVERO (FG), ha festeggiato la 6a GIORNATA NAZIONALE DEI…
Siamo un gruppo di giovani e adulti con disabilità medio-lieve che frequentano il centro attività diurno Tam Tam a Bibiana . Abbiamo pensato di diffondere messaggi di gentilezza a bambini…
I bambini della scuola dell'infanzia “Santa Margherita” di età compresa tra i tre e i cinque anni hanno preso parte al progetto della gentilezza attraverso dei giochi di ruolo. Nello…
"DAL MARE AL TATAMI DIFENDIAMO IL FUTURO PROMUOVENDO PASSIONE INSIEME ALLA FIJLKAM!!" Sotto un sole quasi estivo e davanti ad un palco istituzionale nutrito delle più alte rappresentanze, sono sfilate…
Alla scuola dell’infanzia i bisticci sono all’ordine del giorno: un giocattolo strappato dalle mani, un colore scambiato, un movimento goffo che fa male a qualcuno… Come intervenire? Così, un po’…