
GRAZIE PERCHÈ
Età: 5-14 Anni
Ambito: Scuola
Partecipanti: variabile
Durata: 30 minuti
Materiale: cartoncini, pennarelli, fogli bianchi e penne

Descrizione
Con dei cartoncini colorati si creano 5 piatti e con i pennarelli colorati si scrive sopra ogni piatto quale pietanze della gentilezza rappresenta(la generosità, l’attenzione, la fiducia, la bellezza, la collaborazione). Ogni studente scrive un pensiero che completa la frase”grazie perché…” su un bigliettino anonimo e lo posiziona sulla pietanza che ha ispirato il suo pensiero gentile. Alla fine tutti i biglietti vengono letti in classe per condividere pensieri gentili e imparare ad esprimerli.
Conoscenze gentili allenate
condividere pensieri gentili e imparare ad esprimerli
Proposto da
Prof.ssa Francesca Di Mauro