Sono ruoli sociali, attivatori delle comunità, che volontariamente ed autonomamente si impegnano a costruire gentilezza, per il bene comune.
PERCHÉ COSTRUIRE GENTILEZZA?
Una pratica di gentilezza ripetuta più volte diventa un’abitudine. In questo modo se ogni individuo agisce con gentilezza, le comunità saranno più accoglienti e le persone più felici.
LE RETI DEI COSTRUTTORI DI GENTILEZZA
Permettono ai costruttori di gentilezza di condividere idee ed opinioni sui giochi e sulle pratiche gentili (es. Rete Nazionale Assessori alla Gentilezza).
Sono giochi, buone pratiche, momenti dedicati, liberi e condivisi, che si attuano a costo 0 (o quasi) con la partecipazione.
A cosa servono?
Permettono di ampliare la gamma di comportamenti virtuosi favorendo il bene comune.
Come usarli?
Con amore. Costruiamo gentilezza, ogni giorno, giocando e praticandola. Per conoscerla, allenarla e metterla in pratica spontaneamente, per la felicità di bambini e grandi.
Sono racconti esperienziali condivisi riguardanti i costruttori di gentilezza, i giochi e le pratiche di gentilezza.
A cosa servono?
Le esperienze condivise sono buoni esempi che favoriranno un effetto moltiplicatore delle buone pratiche di gentilezza, accrescendo il benessere della comunità.
Buongiorno a tutti, Dirigente Scolastica Dott. Ssa Carla Galletta, Docenti, alunni, rappresentanti dei genitori, Assessore alla Pubblica Istruzione e alla Gentilezza Domenica Bumbaca, ecc. Grazie della vostra presenza e di…
.."la gentilezza è uno stile di vita"...le parole di un bambino di IV elementare durante l'inaugurazione del "Presidio della gentilezza per la pace" dello scorso 8 giugno all'interno della nostra…
L'inaugurazione è avvenuta il 6 Giugno 2022 alla presenza dell'ambasciatrice alla Gentilezza dott.ssa Arcangela De Vivo ,alla Dirigente dott.ssa Carmela Vendola ,alle docenti, ai bambini della scuola primaria e ai…
Il Presidio di Gentilezza del Liceo Classico Plinio Seniore della 1Dg sezione biomedica è stato inaugurato pubblicamente il 2 giugno 2022 in presenza dalla dirigente dottoressa Fortunella Santaniello, dell'ambasciatrice alla…
Venerdì 10 giugno è stato inaugurato il nostro presidio per la pace costituito da uno scaffale di libri sulla gentilezza, sia per adulti, sia per bambini, e dall'esposizione dei libri…
08 GIUGNO 2022 «Grazie della vostra presenza e perché gioite con noi a questo particolare evento che vede l’Inaugurazione della Scuola Primaria “Cosimo Scarfò” dell’Istituto Comprensivo “De Amicis-Maresca” di Locri…
Il Presidio dal titolo "Facciamo la pace" inaugurato il 06/06/2022 dalla nostra Dirigente Scolastica Antonella Borrello, nasce dalla richiesta, fatta dalla gentile prof.ssa Eleonora Denaro ,di mettere in scena un…
Oggi 9 giugno 2022 alle ore 16.30 a Milano, in piazza XXIV maggio n.1, i piccoli rugbisti di Rugby Milano si uniranno ai bambini che parteciperanno alla realizzazione della panchina…